Statua di Santa Maria del Gesù nella Chiesa di Sant’Anna

Dalla perduta cappella Concublet in San Francesco d’Assisi

La statua, attualmente collocata a destra dell’altare nella chiesa del monastero di Sant’Anna, proviene dall’ormai distrutta cappella di Santa Maria del Gesù, fondata dalla contessa Caterina Concublet in San Francesco d’Assisi a Gerace a metà del Quattrocento. L’opera appartiene a un più ampio e consistente restauro tardo- cinquecentesco del sacello, promosso dal vescovo Vincenzo Bonardi.

Oltre allo stemma del committente, il piedistallo ottagono, su cui è collocata la figura della Vergine con Bambino, reca una iscrizione che riferisce come la cappella quattrocentesca fosse stata demolita e riallestita con i nuovi ornamenti. La statua è stata messa in relazione con la bottega messinese di Lorenzo Calamech, confermando gli stretti legami culturali e artistici del patriziato e del clero geracese con la città siciliana.