Lastra tombale di Atanasio Calceopulo

Lastra tombale del vescovo del rito latino a Gerace

La lastra tombale del vescovo di Gerace Atanasio Chalkeopoulos, colto prelato di origine costantinopolitana vicino al Bessarione, fu realizzata nel 1585 per volontà del presule Ottaviano Pasqua al fine di magnificarne la figura in un più complessivo rinnovamento liturgico e simbolico della Cattedrale.

Pasqua, autore di una preziosissima opera letteraria di tono erudito sulle vite dei vescovi geracesi, dimostrò grande interesse per il profilo biografico di Chalkeopoulos, facendone disseppellire le spoglie, rimaste incorrotte e originariamente collocate al di sotto di una tomba terragna nella navata sinistra della Cattedrale, vicino alle antiche pile dell’acqua lustrale.

La nuova lapide, attualmente posta sul pilastro centrale destro, reca una iscrizione commemorativa che, oltre a menzionare il committente dell’opera e la datazione, pone l’accento sulle virtù di Chalkeopoulos, nominato titolare della diocesi di Gerace al tempo di papa Pio II Piccolomini. Nel 1651, il vescovo Vincenzo Vincentini fece aprire nuovamente la lapide per verificare lo stato delle spoglie del presule costantinopolitano.

Contatti

Cosa vedere qui